A Polizzi Generosa, si terrà l’incontro “Qui crolla tutto”

Domenica 15 Marzo alle 18.30, a Polizzi Generosa, si terrà l’incontro “Qui crolla tutto”, organizzato dal movimento cittadino “X Polizzi è Ora”. L’iniziativa, che si svolgerà presso i locali del movimento di Piazza Trinità 10, ha lo scopo di portare alla ribalta dell’opinione pubblica la gravissima situazione della viabilità delle Madonie, pesantemente colpite da numerose frane che hanno determinato la chiusura di diverse strade di collegamento di vitale importanza per i comuni interessati. La chiusura delle strade statali e provinciali rischia, infatti, di causare gravi danni alle economie dei piccoli centri già impoveriti dalla crisi economica, esponendo inoltre al rischio la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. “Invitiamo gli abitanti di Polizzi Generosa e di tutto il comprensorio madonita a partecipare all’iniziativa di domenica – dice Gandolfo Albanese del movimento cittadino X Polizzi è Ora – perché, oggi più mai, è necessario far sentire la voce di tutte le Madonie per chiedere degli interventi mirati e urgenti al Governo nazionale e a quello regionale, così da permettere ai comuni di uscire dall’isolamento al quale sono stati condannati anche, e soprattutto, a causa della mancata manutenzione ordinaria da parte di Anas e Provincia”. “La messa in sicurezza del territorio e l’ammodernamento delle strade – continua Albanese – potrebbero rappresentare, tra l’altro, un nuovo periodo di ripresa economica e occupazionale per i comuni delle aree interne”. “All’evento – conclude – parteciperanno il Presidente del Parco delle Madonie, il Presidente della So.Svi.Ma e il Presidente del Distretto Turistico Himera-Cefalù-Madonie, oltre ai rappresentati dei comuni madoniti. Insieme a loro avanzeremo la richiesta di interventi diretti e mirati perché senza una viabilità che possa essere definita normale è impossibile pensare a qualsiasi possibilità di sviluppo economico per le Madonie”.

Gandolfo Albanese

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago