Gestione idrica, ancora una volta l’ennesima beffa

L’unica via da percorrere per la gestione idrica è quella di individuare al più presto un ambito territoriale nel comprensorio Madonite.
Non si può più tollerare una gestione fantasma di un bene ” indispensabile ” come quello dell’acqua.
La Regione Sicilia oggi ha dimostrato ancora una volta di non avere nessuna soluzione in merito alla problematica passando per l’ennesima volta la palla agli Enti comunali.
Per tale motivo oggi è indispensabile e urgente trovare una soluzione concreta che possa dare una svolta definitiva alla questione della gestione idrica e fognaria nel nostro territorio.
Attualmente non tutti gli Enti comunali del comprensorio Madonita erano stati sollecitati ad affidare la gestione all’ AMAP con passaggio consiliare, perché ancora oggi molti di essi “intelligentemente” hanno mantenuto la gestione diretta .
Sarebbe utile e opportuno , quanto prima , indire un tavolo tecnico , per stabilire l’iter procedurale da portare avanti per ottimizzare al meglio i servizi ; indi utilizzare , qualora fosse indispensabile , le già presenti Unioni dei Comuni ,che attualmente sono servite a ben poco ma che in un ‘ottica comprensoriale potrebbero essere la soluzione ai tanti problemi , specialmente nei piccoli comuni , che sono sorti a seguito dei limiti che ci ha imposto il Patto di stabilità Nazionale.
A onor del vero , mi auguro che le più alte cariche si attivino immediatamente a trovare una soluzione , che sia la migliore e quanto più immediata, per dare speranza e fiducia a quanti oggi hanno investito il proprio futuro in questa terra , seppur consapevoli delle mille difficoltà che ci sono , ma fieri di far crecsere i propri figli dove ancora si continua a respirare quell’aria limpida e frizzantina che molti da lontano ci invidiano.

Il vicepresidente del consiglio del comune di Blufi Lillo Puleo

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago