IL COMUNE DI PETRALIA SOPRANA AFFIDA AI PRIVATI LE AREE VERDI

I cittadini partecipano al miglioramento dell’immagine di Petralia Soprana

 Petralia Soprana sarà più bella e più accogliente grazie alla collaborazione dei cittadini. Con questo obiettivo la Giunta Comunale ha approvato il piano delle aree verdi ad uso pubblico da concedere a privati mediante contratto di sponsorizzazione. L’affidamento delle aree avverrà secondo il regolamento varato dal Consiglio Comunale che ne stabilisce anche le modalità di gestione. Il Piano prevede 6 zone con 39 aree di cui 13 nel centro storico e le altre nelle frazioni Madonnuzza (6), Pianello (8), Fasanò (6), Sabatini (2) e Raffo (4).  “Con questa iniziativa – afferma l’assessore all’urbanistica Francesco Gennaro (a destra nella foto)– ci proponiamo di migliorare il decoro e l’aspetto estetico delle aree pubbliche poste all’interno del centro urbano con il coinvolgimento dei cittadini che potranno così partecipare direttamente alla valorizzazione e tutela del proprio paese. Non dobbiamo dimenticarci che Petralia Soprana è tra i Borghi più belli d’Italia e quindi deve presentarsi in tutto il suo splendore ai visitatori. Mi auguro – conclude Gennaro – che siano in tanti a fare richiesta di affidamento mediante sponsorizzazione delle aree che abbiamo individuato.” Il contratto di sponsorizzazione prevede l’affido dell’area al soggetto privato che provvede alla sistemazione e alla manutenzione ordinaria. Lo sponsor dovrà eliminare la vegetazione infestante e mettere a dimora piante o fiori secondo il progetto proposto, dovrà irrigare ed eseguire le piccole riparazioni. Di contro avrà la possibilità di esporre cartelli pubblicitari o propri loghi che pubblicizzano la sua attività senza pagare alcuna imposta sulla pubblicità. Una sorta di “Do ut des” che potrà avere una durata variabile da tre a sei anni. L’iter da seguire per la presentazione della domanda è scritto nell’avviso pubblico che è stato affisso in tutto il territorio e fissa anche la scadenza di presentazione delle richieste al 16 aprile prossimo. “Abbiamo dato una scadenza – afferma il sindaco Pietro Macaluso – per accelerare in tempi in vista del festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia, che si terrà nei primi di settembre, che ci vedrà protagonisti.”

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

11 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago