Le basse madonie sono in ginocchio a causa di smottamenti e frane ancora in corso. Le strade di collegamento con Valledolmo, Alia, Polizzi e Collesano e la strada che da Caltavuturo conduce all’autostrada presentano crepe ed avallamenti tali da far pensare a prossime frane. Appena terminerà la pioggia, con il sole, le frane avranno il sopravvento e speriamo di non vedere chiusa la strada per Scillato, altrimenti il disaggio sarebbe enorme e significherebbe che per arrivare all’autostrada bisognerebbe fare il giro per Tremonzelli, con costi non indifferenti.
La casusa di tutto ciò sono state le copiose piogge che da febbraio non hanno smesso, tranne per qualche giorno. Ancora oggi a Caltavuturo è caduta nel pomeriggio acqua mista a nevischio e si è abbattuto un forte vento di tramontana.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…