Le basse madonie sono in ginocchio a causa di smottamenti e frane ancora in corso. Le strade di collegamento con Valledolmo, Alia, Polizzi e Collesano e la strada che da Caltavuturo conduce all’autostrada presentano crepe ed avallamenti tali da far pensare a prossime frane. Appena terminerà la pioggia, con il sole, le frane avranno il sopravvento e speriamo di non vedere chiusa la strada per Scillato, altrimenti il disaggio sarebbe enorme e significherebbe che per arrivare all’autostrada bisognerebbe fare il giro per Tremonzelli, con costi non indifferenti.
La casusa di tutto ciò sono state le copiose piogge che da febbraio non hanno smesso, tranne per qualche giorno. Ancora oggi a Caltavuturo è caduta nel pomeriggio acqua mista a nevischio e si è abbattuto un forte vento di tramontana.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…