Le basse madonie sono in ginocchio a causa di smottamenti e frane ancora in corso. Le strade di collegamento con Valledolmo, Alia, Polizzi e Collesano e la strada che da Caltavuturo conduce all’autostrada presentano crepe ed avallamenti tali da far pensare a prossime frane. Appena terminerà la pioggia, con il sole, le frane avranno il sopravvento e speriamo di non vedere chiusa la strada per Scillato, altrimenti il disaggio sarebbe enorme e significherebbe che per arrivare all’autostrada bisognerebbe fare il giro per Tremonzelli, con costi non indifferenti.
La casusa di tutto ciò sono state le copiose piogge che da febbraio non hanno smesso, tranne per qualche giorno. Ancora oggi a Caltavuturo è caduta nel pomeriggio acqua mista a nevischio e si è abbattuto un forte vento di tramontana.
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…