Le basse madonie sono in ginocchio a causa di smottamenti e frane ancora in corso. Le strade di collegamento con Valledolmo, Alia, Polizzi e Collesano e la strada che da Caltavuturo conduce all’autostrada presentano crepe ed avallamenti tali da far pensare a prossime frane. Appena terminerà la pioggia, con il sole, le frane avranno il sopravvento e speriamo di non vedere chiusa la strada per Scillato, altrimenti il disaggio sarebbe enorme e significherebbe che per arrivare all’autostrada bisognerebbe fare il giro per Tremonzelli, con costi non indifferenti.
La casusa di tutto ciò sono state le copiose piogge che da febbraio non hanno smesso, tranne per qualche giorno. Ancora oggi a Caltavuturo è caduta nel pomeriggio acqua mista a nevischio e si è abbattuto un forte vento di tramontana.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…