ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEI CITTADINI STRANIERI

“Il seminario sul Piano di Azione per l’integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni, organizzato dalla nostra Associazione, si prefigge di fornire strumenti che consentano, ad amministratori, dirigenti e funzionari comunali, che operano nei settori più a contatto con la gestione del fenomeno migratorio,  il potenziamento delle competenze in riferimento alla progettazione e alla gestione, anche in maniera associata, di strategie di integrazione dei cittadini stranieri”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, presentando i seminari dal titolo “Piano di azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni” che si svolgeranno il 18 e 19 marzo a Messina e il 25 e 26 marzo a Palermo.

“Queste giornate di approfondimento  – concludono Orlando e Alvano – si rivolgono prevalentemente alla platea dei comuni di minore dimensione demografica – con popolazione residente fino a 5.000 abitanti – ed alle aggregazioni comunali: soggetti che sono attualmente interessati da interventi normativi che, sul piano ordinamentale e finanziario, ne modificano profondamente le condizioni di funzionamento e le prospettive per il futuro. Proprio a partire da questa annualità, a valere sul Fondo Europeo per gli Investimenti nell’ambito del Programma Quadro sulla solidarietà e la gestione dei flussi migratori promosso dalla Commissione Europea, l’Anci ed il Ministero dell’Interno hanno avviato il Piano di Azione per l’innovazione dei processi organizzativi di accoglienza ed integrazione dei cittadini stranieri nei piccoli comuni. ”.

Le due giornate di studi, organizzate dall’Associazione dei  comuni siciliani, dall’Anci nazionale e dal Ministero dell’Interno, si svolgeranno a Messina nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca e a  Palermo nella Sala delle Carrozze di Villa Niscemi.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEI SEMINARI Programma-giornate

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

22 minuti ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

5 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

7 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago