Giornata Mondiale del Rene: 12 marzo 2015

Si sta svolgendo in tutte le piazze d’Italia la Giornata Mondiale del Rene “L’augurio è che anche la GMR* 2015, che si terrà il prossimo 12 marzo in tutte le città d’Italia, possa essere un successo come le precedenti: fatto di grande afflusso alle strutture e partecipazione attiva alle attività promosse e svolte ovunque nel paese. Un impegno di molti per ribadire l’importanza fondamentale dei reni e della loro salute per il nostro benessere, e per sensibilizzare l’opinione pubblica su un insieme di patologie in continuo aumento e che possono condurre, se non prevenute, alla dialisi e al trapianto. Ricordiamo che un semplice esame delle urine e il dosaggio della creatinina nel sangue sono il primo passo per diagnosticare una malattia del rene. E che identificare una malattia renale in fase precoce è sempre utile per prevenirne l’evoluzione e le complicanze. Ultima notazione: la GMR 2014 si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica (concesso da Giorgio Napolitano) e con il patrocinio di Regioni, Province e Comuni”.

*Giornata Mondiale del Rene (GMR): Si svolge sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e la Croce Rossa italiana. Pochi sanno che i reni si possono ammalare gravemente senza causare sintomi. Quando compaiono i primi disturbi è tardi: la funzione renale è ormai compromessa e porterà alla dialisi, depurazione del sangue per 4 ore, 3 volte alla settimana: il paziente diventa schiavo di una macchina, il rene artificiale. Solo il trapianto di rene può liberare da tale schiavitù, ma per carenza di donazioni i trapianti non sono sufficienti. Se la diagnosi della malattia renale è precoce, le cure possono essere efficaci e la guarigione frequente. Un’adeguata prevenzione delle malattie renali si realizza con il riconoscimento dei primi segni di potenziali problemi per i reni: l’ipertensione arteriosa, la comparsa di proteine nelle urine (proteinuria) e il diabete, che compromettono la funzione dei reni senza dare disturbi. Oggi i nefrologi sono in grado di correggere l’ipertensione, ridurre la proteinuria e curare il diabete, prevenendo il danno renale irreversibile. Per sensibilizzare la popolazione sulla necessità del controllo periodico della pressione arteriosa e dell’esame delle urine, anche in assenza di sintomi o di disturbi, è stata ideata la Giornata Mondiale del Rene (secondo giovedì di marzo di ogni anno). Joel Kopple, Presidente dell’International Federation of Kidney Foundations (IFKF), nel 2005, ebbe per primo l’idea di una Giornata Mondiale del Rene (GMR), coinvolgendo anche l’International Society of Nephrology (ISN), per sensibilizzare le popolazioni del mondo sulle malattie renali che sono spesso asintomatiche e sulla necessità della loro prevenzione. La FIR onlus aveva già avviato questo tipo di attività promozionale e di prevenzione con il Progetto Camper, a Napoli, nel 2004: un TIR attrezzato con sala visita, sala attesa, servizi igienici, stazionò per una settimana in Piazza Vanvitelli rilevando gratuitamente, a 700 persone, la pressione arteriosa ed esaminando le loro urine. Il Progetto è proseguito negli anni successivi, in tutta l’Italia, in occasione della GMR. In tale giornata la Fondazione Italiana del Rene onlus organizza, in collaborazione con la Società Italiana di Nefrologia e la Croce Rossa Italiana, simultaneamente in molte città Italiane, il Progetto Camper nelle piazze e il Progetto Scuole con il rilevamento gratuito della pressione arteriosa e l’esame gratuito delle urine rispettivamente a passanti e studenti. La Fondazione nazionale del rene degli Stati Uniti (National Kidney Foundation) ha offerto ai pazienti statunitensi con segni di malattie renali e ai loro familiari le cure gratuite presso i suoi (Keep initiative). La FIR onlus fa molto di più: siccome chi si sente bene non pensa neanche lontanamente alla possibilità di ammalarsi e a recarsi dal medico per un controllo preventivo, sono i medici della FIR onlus ad andare incontro alla gente, anziché attendere che avvenga il contrario. Questa è la prima iniziativa di reale opera preventiva di malattia renale nella popolazione generale. L’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, apprezzando l’iniziativa della FIR onlus, decise di assegnare alla FIR onlus una targa d’argentoper il progetto Prevenzione delle Malattie Renali. Tale iniziativa ha portato alla scoperta di soggetti ipertesi, che non sapevano di esserlo, e di pazienti con proteinuria e/o glicosuria di cui erano ignari. Tali soggetti sono ora sotto cura. Tratto da [www.fondazioneitalianadelrene.org]

IN ALLLEGATO LA LOCANDINA:  poster-GMR-20151

giuseppelongoredazione@gmail.com
@longoredazione
Giuseppe Longo

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

2 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

5 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

8 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

10 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

14 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

15 ore ago