Anche l’amministrazione comunale di Geraci Siculo, guidata da Bartolo Vienna, ha formalizzato la richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche manifestatesi negli scorsi mesi di dicembre 2014, gennaio e febbraio 2015. Le copiose e persistenti piogge e abbondanti nevicate hanno causato in tutto il territorio comunale movimenti franosi, smottamenti e caduta massi tali da compromettere in molti casi la viabilità, avvenimenti oltre a costituire pericolo per la viabilità hanno comportato danni a diverse aziende agricole presenti sul territorio comunale.
“Sono necessari e indispensabili – ha detto il sindaco Vienna – interventi urgenti e straordinari a sostegno dell’attività di riparazione dei danni provocati dagli eventi calamitosi anche a strutture pubbliche e private per questo abbiamo fatto istanza alla Regione affinché dichiari lo “stato di calamità” richiedendo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, l’adozione di urgenti e straordinari provvedimenti e sostegni finanziari”.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…