Esenzione del ticket sanitario – 31 marzo scadenza attestati

Il prossimo 31 marzo p.v., scadranno gli attestati di esenzione del ticket sanitario. Lo rende noto con un comunicato il Direttore f.f. del Distretto 33 Gaetano Buccheri.

E01: soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;
E02: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro, in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l’impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione;
E03: titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico;
E04: titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.
A tal riguardo, la Direzione del Distretto Sanitario di Cefalù, a partire dall’1 aprile p.v. potenzierà l’apertura degli uffici distrettuali siti in C.da Pietropollastra, con apertura mattutina (8,30/ 13,00) e pomeridiana (15.00/17.00) dal lunedi al venerdi.

I cittadini aventi diritto e non destinatari della proroga (over 65 con esenzione E01, E03 ed E04) possono presentare l’autocertificazione fin da adesso, al fine di evitare la concentrazione in prossimità della scadenza del 31 marzo 2015.
I cittadini che si presenteranno presso gli uffici distrettuali, debbono presentare fotocopia della tessera sanitaria e della carta di identità e compilare il modulo dell’autocertificazione.
In caso di delega i cittadini debbono presentare: fotocopia documento di riconoscimento del delegato e del delegante, il modulo della delega compilato e firmato, il modulo dell’autocertificazione.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago