Esenzione del ticket sanitario – 31 marzo scadenza attestati

Il prossimo 31 marzo p.v., scadranno gli attestati di esenzione del ticket sanitario. Lo rende noto con un comunicato il Direttore f.f. del Distretto 33 Gaetano Buccheri.

E01: soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro;
E02: disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 euro, incrementato fino a 11.362,05 euro, in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (si considerano disoccupati i soggetti regolarmente iscritti negli elenchi dei Centri per l’impiego e che hanno perso una precedente attività lavorativa alle dipendenze; sono quindi esclusi i soggetti in cerca di prima occupazione;
E03: titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico;
E04: titolari di pensione al minimo, di età superiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare (nucleo familiare fiscale) con reddito complessivo inferiore a 8.263,31euro, incrementato fino a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico.
A tal riguardo, la Direzione del Distretto Sanitario di Cefalù, a partire dall’1 aprile p.v. potenzierà l’apertura degli uffici distrettuali siti in C.da Pietropollastra, con apertura mattutina (8,30/ 13,00) e pomeridiana (15.00/17.00) dal lunedi al venerdi.

I cittadini aventi diritto e non destinatari della proroga (over 65 con esenzione E01, E03 ed E04) possono presentare l’autocertificazione fin da adesso, al fine di evitare la concentrazione in prossimità della scadenza del 31 marzo 2015.
I cittadini che si presenteranno presso gli uffici distrettuali, debbono presentare fotocopia della tessera sanitaria e della carta di identità e compilare il modulo dell’autocertificazione.
In caso di delega i cittadini debbono presentare: fotocopia documento di riconoscimento del delegato e del delegante, il modulo della delega compilato e firmato, il modulo dell’autocertificazione.

redazione

Recent Posts

“Ci piange il cuore ma dobbiamo licenziarvi”: ultim’ora, strage in Italia | Centinaia di lavoratori spediti alla Caritas

Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo…

8 ore ago

Allarme stipendi, scattano i pignoramenti automatici | Da oggi non avvisano più: se hai un debito te lo scalano direttamente

La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…

11 ore ago

Vacanze sempre gratis, a chi non piacerebbe? Questa offerta è ancora meglio | Tu viaggi e loro ti pagano

Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…

14 ore ago

Bucato, molla subito i disinfettanti | “Errore madornale”: al loro posto devi usare sempre questo

Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…

16 ore ago

Sicilia tropicale: da sfida climatica a nuova frontiera dell’agricoltura | Mango e Papaya italiani

Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…

19 ore ago

Social network, bestemmiare diventa vietato | Sono partiti i controlli a tappeto: ti multano anche se l’hai fatto anni fa

Social network, attenzione a bestemmiare diventa vietato: attenzione ai controlli, tutti i dettagli e le…

20 ore ago