Cefalù aderisce alla Settimana d’azione contro il razzismo

Il Comune di Cefalù aderisce alla XI Settimana d’azione contro il razzismo, campagna nazionale di sensibilizzazione contro ogni forma di razzismo e di xenofobia, organizzata dal 16 al 22 marzo dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) del Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con ANCI e MIUR.
La manifestazione avrà luogo in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo, indetta dalle Nazioni Unite nel 1966 in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, l’episodio più sanguinoso dell’apartheid in Sudafrica.
Quel giorno 300 poliziotti bianchi uccisero 69 manifestanti neri che  protestavano contro l’introduzione dell’Urban Areas Act, provvedimento che imponeva ai cittadini sudafricani neri di esibire uno speciale permesso se fermati nelle aree riservate ai bianchi. Il comportamento della polizia che sparò sui manifestanti, venne denunciato da una speciale commissione d’inchiesta, come eccessivo impiego della forza contro una folla disarmata, mentre l’operato del governo sudafricano venne ufficialmente condannato dalle Nazioni Unite.
L’obiettivo della Campagna di sensibilizzazione che ha come slogan “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”è quello di creare occasioni e luoghi di dialogo interculturale, di informazione, di riflessione e di sensibilizzazione dei cittadini, favorendo il superamento degli stereotipi legati all’origine etnico- razziale.
Per il Sindaco Rosario Lapunzina: “Cefalù da sempre è luogo di pace e di incontro tra popoli e culture. Lo scrittore Matteo Collura ha delineato perfettamente l’essenza di Cefalù – una città antica dalle radici conficcate nella pietra ma protesa verso il mare, verso il futuro, verso l’incontro con altre culture e mentalità –  La nostra città è stata, da sempre, un ponte tra popoli (arabi e normanni) e tra culture (occidentale, latina e orientale greco bizantina).
Il Comune di Cefalù partecipa a questa importante campagna nazionale, promuovendo delle iniziative di sensibilizzazione contro il razzismo sul proprio territorio, in collaborazione con l’associazione Fare Ambiente Cefalù-Madonie”.

redazione

Recent Posts

4000 euro al mese per lavorare al cinema: la terza media basta e avanza | Pretendono solo impegno e puntualità

Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…

1 ora ago

Over 60, ufficiale l’ennesimo Bonus | Dal 1º gennaio un’altra spesa in meno: in pratica non pagheranno più niente

Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…

3 ore ago

PalmosaFest 2025 a Castelvetrano: la rassegna che trasforma il dolore in luce e parole

A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…

6 ore ago

“Sarà un mese pieno di scioperi” | Ecco la lista delle date di novembre: città bloccate per giornate intere

Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…

7 ore ago

Partita Iva, approvata la “Mini Tredicesima” | 800€ direttamente dall’INPS: ecco quando arriva l’accredito

Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…

9 ore ago

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

19 ore ago