Cefalù aderisce alla Settimana d’azione contro il razzismo

Il Comune di Cefalù aderisce alla XI Settimana d’azione contro il razzismo, campagna nazionale di sensibilizzazione contro ogni forma di razzismo e di xenofobia, organizzata dal 16 al 22 marzo dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) del Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con ANCI e MIUR.
La manifestazione avrà luogo in occasione della Giornata mondiale contro il razzismo che si celebra in tutto il mondo il 21 marzo, indetta dalle Nazioni Unite nel 1966 in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, l’episodio più sanguinoso dell’apartheid in Sudafrica.
Quel giorno 300 poliziotti bianchi uccisero 69 manifestanti neri che  protestavano contro l’introduzione dell’Urban Areas Act, provvedimento che imponeva ai cittadini sudafricani neri di esibire uno speciale permesso se fermati nelle aree riservate ai bianchi. Il comportamento della polizia che sparò sui manifestanti, venne denunciato da una speciale commissione d’inchiesta, come eccessivo impiego della forza contro una folla disarmata, mentre l’operato del governo sudafricano venne ufficialmente condannato dalle Nazioni Unite.
L’obiettivo della Campagna di sensibilizzazione che ha come slogan “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”è quello di creare occasioni e luoghi di dialogo interculturale, di informazione, di riflessione e di sensibilizzazione dei cittadini, favorendo il superamento degli stereotipi legati all’origine etnico- razziale.
Per il Sindaco Rosario Lapunzina: “Cefalù da sempre è luogo di pace e di incontro tra popoli e culture. Lo scrittore Matteo Collura ha delineato perfettamente l’essenza di Cefalù – una città antica dalle radici conficcate nella pietra ma protesa verso il mare, verso il futuro, verso l’incontro con altre culture e mentalità –  La nostra città è stata, da sempre, un ponte tra popoli (arabi e normanni) e tra culture (occidentale, latina e orientale greco bizantina).
Il Comune di Cefalù partecipa a questa importante campagna nazionale, promuovendo delle iniziative di sensibilizzazione contro il razzismo sul proprio territorio, in collaborazione con l’associazione Fare Ambiente Cefalù-Madonie”.

redazione

Recent Posts

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

7 ore ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

12 ore ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

1 giorno ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

1 giorno ago

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

1 giorno ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

2 giorni ago