Sì comincerà subito con delle indagini preliminari e la ricerca di ordigni bellici, poi si potrà finalmente dare inizio, nel mese di giugno, ai lavori per il raddoppio ferroviario nel tratto Ogliastrillo-Castelbuono. L’opera, che sarà interamente realizzata da
La presentazione delle opere di cantiere, da parte dei tecnici, avverrà lunedì 16 marzo – ore 16.30 – presso l’Auditorium della Scuola Media di Finale, alla presenza del sindaco di Pollina, Magda Culotta, del presidente di RFI, Dario Lo Bosco, del sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti, Umberto Del Basso De Caro, del presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, del prefetto di Palermo, Francesca Cannizzo, dell’assessore regionale Infrastrutture mobilità e trasporti, Giovanni Pizzo e del dirigente generale dell’assessorato Fulvio Bellomo.
“La conferenza di servizi – commenta il sindaco Culotta – è in stato avanzato e già il 9 aprile potrebbe arrivare il via libera ai lavori. Dopo anni di annunci e rinvii, finalmente siamo arrivati a un passaggio decisivo per la realizzazione di un’opera indispensabile per il nostro territorio. Oltre a rappresentare uno slancio per l’occupazione, il raddoppio ferroviario tra Ogliastrillo e Castelbuono porterà a un importante ammodernamento per le infrastrutture della nostra regione. Come Comune – conclude Magda Culotta – monitoreremo costantemente l’impatto ambientale e, contestualmente ai lavori di realizzazione del lotto, chiederemo di implementare progetti di naturalizzazione e compensazione ambientale”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…