La Comunità MASCI di Cefalù, con l’apporto dell’ITALKALI e il sostegno dell’Officina di Studi Medievali di Palermo, commemora la figura del prof. Alessandro Musco nel 1° anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 5 marzo 2014.
“A distanza di un anno, è vivo il ricordo per quello che è stato e per quanto ha fatto per l’Officine di Studi Medievali, per il insegnamento universitario e per le molteplici iniziative culturali da lui promosse e realizzate in ambito sia nazionale che internazionale, dando impulso e prestigio ad attività nate e sviluppate in Sicilia”.
Per i proficui rapporti culturali e umani intercorsi anche con Cefalù e le Madonie, questa Comunità – sabato 14 marzo 2015, alle ore 17.30, presso la cappella di San Biagio – ricorderà la figura del prof. Musco, con la celebrazione di una Santa Messa officiata da don Liborio Asciutto, un profilo dello studioso curato dalla dott.ssa Maria Cesare, un concerto di musica antica dell’Arianna Art Ensemble di Palermo.
Il Magister
(Salvatore Muffoletto)
Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…
Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…
Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…
Fai molta attenzione a come scegli di pagare alle casse del supermercato: potresti ricevere brutte…
Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…
Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…