Nella Giornata della Donna Termini Imerese intitola una piazza a Giuseppina Vittone Li Causi

E’ stata intitolata l’8 marzo – in occasione della Festa della donna – una piazza nei pressi del Tribunale di Termini Imerese alla partigiana deputata Giuseppina Vittone Li Causi, moglie di Girolamo Li Causi. Piemontese, ma siciliana d’adozione,Giuseppina Vittone è stata un esempio di etica politica senza precedenti. Partigiana, comunista e deputata (fu eletta all’ARS nel 1955) ha saputo essere protagonista della vita politica di quegli anni accanto al marito, rimanendo tuttavia una persona riservata e sobria. Antesignana di quello che oggi viene invocato da alcune forze politiche, come vessillo di cambiamento, ossia la rinuncia diparte del proprio stipendio per destinare le somme a fini sociali, Giuseppina ha rifiutato lo stipendio da deputata perché in casa c’era già quello del marito. Un caso probabilmente unico in Italia, che rimanda a un alto profilo etico e a un’idea della politica come servizio per cui non ricevere alcun beneficio, ben lontano dagli sperperi abituali e dalle abnormi truffe di risorse pubbliche, tipiche dei nostri giorni.
Un gesto semplice distante dalla spettacolarità e dall’esibizionismo che caratterizza la politica odierna. Ritroviamo Giuseppina Vittone in tutte le battaglie di quegli anni, in città enell’entroterra. Nel ’46 partecipa alla nascita dell’Udi – Unione donne italiane -.
L’8 marzo 1953 Giuseppina Vittone lancia la Settimana della donna che vota, insedia gruppi di lavoro nei vicoli e nei caseggiati. È all’Ars dal 1955 al ’59, da deputata regionale si intesta battaglie sulla parità salariale e il diritto al lavoro.
Alla cerimonia di i ieri – fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato, che ha accolto la proposta di intitolazione da parte dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani Italiani) – erano presenti oltre agli assessori comunali anche diversi consiglieri con il Presidente del Consiglio comunale, Angela Campagna, il generale Mario Piraino che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, il presidente Regionale dell’ANPI Ottavio Terranova e alcuni componenti della sezione di Termini Imerese. I familiari di Giuseppina li Causi e rappresentanti delle istituzioni scolastiche cittadine e di associazioni locali.

Aurora Rainieri

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago