Un gesto semplice distante dalla spettacolarità e dall’esibizionismo che caratterizza la politica odierna. Ritroviamo Giuseppina Vittone in tutte le battaglie di quegli anni, in città enell’entroterra. Nel ’46 partecipa alla nascita dell’Udi – Unione donne italiane -.
L’8 marzo 1953 Giuseppina Vittone lancia la Settimana della donna che vota, insedia gruppi di lavoro nei vicoli e nei caseggiati. È all’Ars dal 1955 al ’59, da deputata regionale si intesta battaglie sulla parità salariale e il diritto al lavoro.
Alla cerimonia di i ieri – fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato, che ha accolto la proposta di intitolazione da parte dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani Italiani) – erano presenti oltre agli assessori comunali anche diversi consiglieri con il Presidente del Consiglio comunale, Angela Campagna, il generale Mario Piraino che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, il presidente Regionale dell’ANPI Ottavio Terranova e alcuni componenti della sezione di Termini Imerese. I familiari di Giuseppina li Causi e rappresentanti delle istituzioni scolastiche cittadine e di associazioni locali.
Aurora Rainieri
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…