Un gesto semplice distante dalla spettacolarità e dall’esibizionismo che caratterizza la politica odierna. Ritroviamo Giuseppina Vittone in tutte le battaglie di quegli anni, in città enell’entroterra. Nel ’46 partecipa alla nascita dell’Udi – Unione donne italiane -.
L’8 marzo 1953 Giuseppina Vittone lancia la Settimana della donna che vota, insedia gruppi di lavoro nei vicoli e nei caseggiati. È all’Ars dal 1955 al ’59, da deputata regionale si intesta battaglie sulla parità salariale e il diritto al lavoro.
Alla cerimonia di i ieri – fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato, che ha accolto la proposta di intitolazione da parte dell’ANPI (Associazione nazionale partigiani Italiani) – erano presenti oltre agli assessori comunali anche diversi consiglieri con il Presidente del Consiglio comunale, Angela Campagna, il generale Mario Piraino che ha collaborato alla realizzazione dell’evento, il presidente Regionale dell’ANPI Ottavio Terranova e alcuni componenti della sezione di Termini Imerese. I familiari di Giuseppina li Causi e rappresentanti delle istituzioni scolastiche cittadine e di associazioni locali.
Aurora Rainieri
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…