I giovani imprenditori di AGIA-CIA: NO all’Imu agricola

L’Imu agricola, noi riteniamo, non ha ragione di esistere: come si fa a tassare uno strumento imprescindibile per la vita e il lavoro agricolo? Come si può pretendere una tassa su un bene strumentale per la produzione non solo di cibo ma anche di benessere per la comunità tutta? Pone questi interrogativi AGIA-CIA.
Il governo italiano – dice l’associazione – continua a sbandierare slogan a favore del ritorno dei giovani in agricoltura, continua a dire che il futuro del nostro bel Paese siamo noi e che l’agricoltura sarà il volàno per farci uscire dalla crisi e poi ci obbliga a pagare un’imposta iniqua non sulla produzione, ma addirittura sullo strumento per produrre, a prescindere da quanto quel terreno abbia reso e dato in termini economici all’agricoltore, a prescindere se sia stato vittima di calamità o altri eventi incontrollabili.
Nonostante la dichiarata attenzione verso i giovani e la centralità dell’agricoltura per far ripartire l’Economia l’IMU si trasferisce per intero sul costo per l’utilizzazione del fattore terra, in mancanza di specifiche deroghe nel caso di uso a titolo gratuito o affitto per i giovani.
Lo stesso governo – conclude – sottolinea come siano troppi ad oggi i terreni rimasti abbandonati negli anni e poi, con quest’IMU , incentiva l’abbandono del settore agricolo, esorta i nostri padri agricoltori ad abbandonare un comparto in perenne difficoltà e noi giovani a gettare la spugna e cercare un’alternativa migliore e con meno rischi dal punto di vista economico.
Quella stessa Italia che, in Expo, sta facendo dell’agroalimentare il suo punto di forza, che si sta facendo bella agli occhi del mondo anche con il lavoro degli agricoltori, li ricompensa con quest’indegna moneta. Ecco perché diciamo NO all’Imu agricola.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago