GANGI CASE GRATIS – SOCIETA’ TOSCANA PRENDE SEI ABITAZIONI PER REALIZZARE ALBERGO DIFFUSO

Dopo sette anni il mercato immobiliare torna a crescere a dirlo è l’osservatorio di settore dell’Agenzia delle Entrate che ha registrato l’anno scorso un aumento dell’1,8% delle compravendite.
Un’inversione di tendenza che chiude un lungo periodo di crisi del mattone. A Gangi, piccolo borgo del palermitano, grazie all’iniziativa del Comune di cedere gratuitamente vecchi immobili del centro storico la crisi non si è per nulla sentita, anzi negli ultimi anni sono stati diversi gli investimenti di privati o società.
L’ultima compravendita di ben sei immobili, alcuni ceduti gratuitamente dal Comune e altri acquistati a una modica cifra, è avvenuta nei giorni scorsi a cura dalla società WENDHERS di Firenze che ha deciso di presentare il progetto: “Guarda gusta and stay relaxed in Gangi!”. Un progetto, di valorizzazione del centro storico e delle produzioni enogastronomiche tipiche del territorio che ha come obiettivo di effettuare investimenti nel settore turistico di lusso in varie località italiane, una rete, finalizzata alla creazione di una catena alberghiera di alto livello. L’idea progettuale vuole realizzare aree di accoglienza, ristorazione e servizi alberghieri che non creano impatto ambientale, poiché studiati per recuperare-ristrutturare il patrimonio architettonico esistente. A Gangi la WENDHERS srl, che ha acquisito sei immobili nel cuore del centro storico, alloggi che distano non oltre 200 metri, realizzerà un albergo diffuso con circa 50 posti letto, 2 ristoranti e un centro benessere, per un investimento previsto, almeno in questa prima fase, circa 600-700 mila euro
“Abbiamo accolto con favore l’iniziativa della Wendhers – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Ferrarello – certamente questo investimento può generare indotto economico un progetto di valorizzazione territoriale che ci è sembrato ben riconoscibile e spendibile che certamente creerà nuovi posti lavoro, Gangi diventa così tappa di un percorso nazionale che permetterà al turista esperienze autentiche alla riscoperta delle tradizioni e della cultura locale”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago