RINVIATO LO SPOSTAMENTO DEL CAPOLINEA DELLA SAIS TRASPORTI DA VIA BALSAMO IN VIA BASILE

Continuerà a funzionare il capolinea di via Paolo Balsamo della Sais Trasporti in attesa di informazioni che devono arrivare dalla Regione Siciliana per rendere operativo il parcheggio di via Basile come capolinea dei bus extra urbani. Questo in sintesi quello che è venuto fuori dall’incontro tra l’assessore alla viabilità Giusto Catania e gli amministratori madoniti tenutosi il 5 marzo a Palermo. L’appuntamento aveva come oggetto di discussione l’impatto che avrà sui viaggiatori provenienti dai paesi delle Madonie l’attivazione del parcheggio Basile come luogo per il capolinea dei bus extraurbani. Una problematica sollevata nelle settimane scorse dagli amministratori madoniti per via dei disagi che lo spostamento dell’arrivo e delle partenze della Sais Trasporti in via Basile avrebbe creato ai pendolari madoniti. La delegazione guidata dal sindaco e dal presidente del consiglio comunale di Petralia Soprana Pietro Macaluso e Leo Agnello era composta dai sindaci di Petralia Sottana, Santo Inguaggiato, dal sindaco di Bompietro Lucio Di Gangi, dal sindaco di Alimena Alvise Stracci e dall’assessore ai Trasporti di Resuttano Angelo Gulini. “Si è trattato di una riunione molto utile al fine di evitare eventuali disservizi nel collegamento tra la città e una parte importante della Provincia – ha affermato l’assessore Giusto Catania -, che ha aggiunto: Siamo sicuri che l’attivazione del parcheggio Basile produrrà effetti positivi per tutta la popolazione e per i viaggiatori delle linee extra-urbane che avranno a disposizione uno spazio attrezzato, dopo decenni di sosta selvaggia in via Paolo Balsamo”.  L’amministrazione comunale di Palermo ha rappresentato le strategie che sta attuando al fine di far diventare il Parcheggio Basile un vero nodo di interscambio nella mobilità urbana. Nel ringraziare l’assessore Catania per la disponibilità il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso e il Presidente del Consiglio Leo Agnello si augurano che “nel rispetto delle esigenze della città di Palermo la soluzione che verrà adottata tenga conto delle esigenze  dei pendolari e arrechi minori disagi possibili ai cittadini madoniti.”

 

redazione

Recent Posts

Oltre 11.000 posti nella PA a novembre 2025 | scuole, regioni, ministeri aprono bandi

Un’ondata di nuovi concorsi pubblici mette in movimento oltre undicimila posti nella Pubblica Amministrazione, coinvolgendo…

1 ora ago

Dal 2026 addio al bonus straordinario 200 € sulle bollette: quale impatto dal nuovo anno? | famiglie in allerta»

La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…

21 ore ago

Offerte luce a prezzo fisso a novembre 2025: spesa media circa 47 € al mese | ecco le proposte

Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…

23 ore ago

Acconto irpef, stop alla rateizzazione: chi deve PAGARE tutto entro 1 dicembre | cosa cambia

Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…

1 giorno ago

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

2 giorni ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

2 giorni ago