È per il momento in testa nella categoria miglior gruppo l’istituto comprensivo di Castellana Sicula che ormai da quindici anni partecipa attivamente alla sfilata di carnevale con il progetto ” I sorrisi e i colori del nostro futuro”. Il tema di questa edizione “bon tiempu e malu ttiempu ‘un dura tuttu u tiempu” si rifà all’ argomento del XV convegno nazionale dei minisindaci dei parchi d’Italia: “Detti e proverbi …..saggezza popolare della nostra terra”. Gli alunni della scuola primaria, della scuola dell’infanzia e un gruppo di genitori hanno rappresentato il proverbio dal punto di vista metereologico : il bel tempo… la tempesta… e la pioggia, mentre il gruppo degli insegnanti hanno scelto l’interpretazione etnografica della buona e cattiva sorte.
Una grande rete collaborativa si è attivata nel plesso della scuola primaria di castellana, nel quale sono nati laboratori di danza, musica, pittura e dialetto siciliano, mentre grazie alla attiva e fattiva collaborazione dei genitori si sono attivate vere e proprie officine di taglio e cucito. La decisiva disponibilità, senza limiti, dei docenti della scuola primaria (Li Puma Maria Lea, Polito Lidia, Bencivinni Pino, Daidone Mimma, Privitera Cosimo, Ferruzza Anna Maria) e della scuola dell’infanzia (Sabatino Antonella, Scelfo Anna Maria e Polizzi Lidia) ha reso questo progetto un esempio di vera interazione tra scuola e territorio. È infatti finalità prioritaria dell’istituto Castellana-Polizzi, diretto dal dirigente scolastico Prof. MARTINO SPALLINO, educare le nuove generazioni al rispetto e allo sviluppo delle tradizioni popolari per suscitare l’attaccamento alle proprie radici culturali che identificano un popolo. Alla sfilata ha anche partecipato la classe seconda della scuola primaria di Polizzi (insegnanti: Bencivinni Maria e Fontana Carmela) scegliendo in maniera ironica di protestare contro la complicata situazione dei suini madoniti, colpevoli della distruzione di molti giardini polizzani. Anche per loro un adagio popolare rappresentativo: “Cu bona zappa a vigna, bona sa vinnigna!”.
Nella sezione miglior carro la lotta è tra Willy Wonka e La Russia delle Matriosche, mentre la Pop-Corn Family sembra essere la maschera preferita dal popolo della piazza virtuale.
Simona Giuliano
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…