Dopo 10 giorni dall’ultima piena i residenti di Contrada Piani Marini, nel territorio di Termini Imerese, sono stati costretti a fuggire dalle loro abitazioni per una nuova esondazione del fiume San Leonardo. Circa 200 persone, famiglie, bambini, contadini, ogni anno, puntualmente, durante le piene del fiume San Leonardo sono costretti a fuggire dalle loro case o dai terreni in cui lavorano restando lontano da essi per diversi giorni abbandonando le loro cose, gli animali e i terreni coltivati. Le abbondanti piogge e la tracimazione della diga Rosamarina di Caccamo, riempiono gli argini del fiume che straripando rende impraticabile il ponte che già versa in condizioni abbastanza preoccupanti. Da anni 7 anni gli abitanti della contrada chiedono la sistemazione del ponte magari rialzandolo quanto basta per fare defluire meglio l’acqua, chiedendo anche la costruzione di una strada alternativa al ponte che permetta una eventuale via di fuga oltre che di passaggio.
Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…
Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…
Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…
Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…
Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…
Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…