Consegnata al cantautore Moffo Schimmenti la tessera di socio onorario del Centro Studi Epifanio Li Puma
La memoria e la legalità al centro dell’incontro che si è tenuto nella frazione Raffo di Petralia Soprana per ricordare il sindacalista madonita ucciso il 2 marzo 1948 nello scontro tra gli agrari e i contadini. Delle lotte e di quanto è successo in quegli anni ha parlato il Andrea Miccichè dell’Università Kore di Enna che ha focalizzato i momenti più importanti di una azione venuta dal basso, dai contadini siciliani che hanno cercato è voluto la libertà e la democrazia. Diverso l’intervento del professore Michelangelo Ingrassia dell’Università di Palermo che nel parlare della mafia e dell’antimafia ha esortato tutti a ricordare non solo i caduti di mafia che rappresentano le sconfitte dello Stato e della società ma anche le vittorie: l’arresto di Riina e Provenzano e altre date che hanno portato una ventata di freschezza come il maxiprocesso ecc..
Alla manifestazione erano presenti gli studenti dell’Istituto Superiore “Pietro Domina” di Petralia Sottana e delle scuole medie di Petralia Soprana e Petralia Sottana. Il secondo momento legato alla memoria e al ricordo di alcune donne vittime di mafia ha visto l’esibizione del giovanissimo gruppo “Le Libere Corde” che hanno suonato e cantato assieme al cantautore polizzano Moffo Schimmenti alcuni pezzi dedicati a Giuseppina Savoca e Rita Atria. In chiusura, lo storico gangitano Mario Siragusa ha presentato la nuova rivista “Studi Storici Siciliani”.
Nella foto: I figli di li puma con gli ospiti
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…