CELEBRATO IL 67° ANNIVERSARIO DELL’ASSASSINIO DEL SINDACALISTA EPIFANIO LI PUMA

Consegnata al cantautore Moffo Schimmenti la tessera di socio onorario del Centro Studi Epifanio Li Puma

La memoria e la legalità al centro dell’incontro che si è tenuto nella frazione Raffo di Petralia Soprana per ricordare il sindacalista madonita ucciso il 2 marzo 1948 nello scontro tra gli agrari e i contadini. Delle lotte e di quanto è successo in quegli anni ha parlato il Andrea Miccichè dell’Università Kore di Enna che ha focalizzato i momenti più importanti di una azione venuta dal basso, dai contadini siciliani che hanno cercato è voluto la libertà e la democrazia. Diverso l’intervento del professore Michelangelo Ingrassia dell’Università di Palermo che nel parlare della mafia e dell’antimafia ha esortato tutti a ricordare non solo i caduti di mafia che rappresentano le sconfitte dello Stato e della società ma anche le vittorie: l’arresto di Riina e Provenzano e altre date che hanno portato una ventata di freschezza come il maxiprocesso ecc..

Alla manifestazione erano presenti gli studenti dell’Istituto Superiore “Pietro Domina” di Petralia Sottana e delle scuole medie di Petralia Soprana e Petralia Sottana. Il secondo momento legato alla memoria e al ricordo di alcune donne vittime di mafia ha visto l’esibizione del giovanissimo gruppo “Le Libere Corde” che hanno suonato e cantato assieme al cantautore polizzano Moffo Schimmenti alcuni pezzi dedicati a Giuseppina Savoca e Rita Atria. In chiusura, lo storico gangitano Mario Siragusa ha presentato la nuova rivista “Studi Storici Siciliani”.

Nella foto: I figli di li puma con gli ospiti

Redazione

Recent Posts

Geraci Siculo si prepara alla Transumanza

Un antico rito che si ripete, fedele al ritmo delle stagioni. Torna anche quest’anno a Geraci…

35 minuti ago

Regione. 12,8 milioni per Spazi pubblici socio-educativi per minori:ecco dove

"Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione della graduatoria provvisoria relativa all'Avviso dell'Azione 4.3.1 del PR FESR…

1 ora ago

Parco delle Madonie,prosegue la gestione dei piani per il ridimensionamento della fauna selvatica

Si è concluso la due giorni dedicata al censimento della popolazione di daino all’interno del…

2 ore ago

MASCI: inaugurazione del grande globo terrestre in ferro

Sarà inaugurato martedì 22 aprile, alle ore 11,00, alla presenza delle autorità cittadine, il grande…

12 ore ago

Parchi, Savarino: «Con norma approvata dall’Ars avranno finalmente una governance dedicata»

«La norma approvata oggi dall’Assemblea regionale siciliana rappresenta una svolta per i Parchi regionali: finalmente…

15 ore ago

Il Giornale di Cefalù -17-4-2025 – Vescovo: Il “Profumo” del Giglio

42° anno -Il Giornale di Cefalù -17-4-2025 - Vescovo: Il "Profumo" del Giglio.Il Vescovo mons.…

16 ore ago