PALERMO. SEQUESTRAT I BENI DEL BOSS CHE FU CASSIERE DEL MANDAMENTO MAFIOSO DI PORTA NUOVA.

Un’attività svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo ha consentito l’emissione da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, del provvedimento di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro a carico di:

–            MILANO Salvatore, nato a Palermo il 13.11.1953, inteso “Tatieddu o Totuccio” (in atto libero, tratto in arresto nell’operazione denominata “PERSEO”).

La complessa attività investigativa, svolta attraverso minuziosi accertamenti patrimoniali sui beni ritenuti nella disponibilità del predetto, ha consentito di individuare un ingente patrimonio illecitamente accumulato in diversi anni di malaffare.

In particolare, tra i cespiti sottratti alla sua disponibilità si evidenziano le quote di maggioranza di due negozi di abbigliamento denominati “Le Griffe” e siti in via R. Gregorio nr.9 e Corso Calatafimi nr.373 di Palermo, 3 lussuosi appartamenti nel centro di Palermo, una porzione di una imponente villa con piscina sita nel comune di Trabia, 17 rapporti bancari e tre autovetture.

Le indagini patrimoniali sono consequenziali all’operazione denominata “PERSEO” che  nel dicembre del 2008 aveva consentito di trarre in arresto il MILANO quale “uomo d’onore” della famiglia mafiosa di Palermo Centro e “gestore della cassa” delle tre famiglie mafiose che costituiscono articolazione del mandamento cittadino di Porta Nuova (nell’ambito di detto procedimento, MILANO Salvatore è stato condannato dalla Corte d’Appello di Palermo a 6 anni e 4 mesi di reclusione).

Dalle indagini era emerso come il MILANO avesse partecipato attivamente a molteplici riunioni finalizzate alla gestione degli affari del sodalizio e avesse curato i rapporti tra la consorteria di appartenenza e le altre di “Cosa Nostra”.

Il provvedimento del Tribunale ha interessato i seguenti beni.

–       nr. 2 quote pari al 66,66% del capitale sociale della società denominata “Le Griffe s.r.l.”, avente due rinomati punti vendita in Palermo;

–       nr. 1 quota pari al 50% del capitale sociale della Società denominata “Pa.Mil s.a.s.”, con sede in Palermo, esercente attività di vendita al dettaglio e ingrosso abbigliamento;

–       nr. 3 appartamenti,  1 monolocale e 1 locale uso rimessa siti in Palermo (PA);

–       1/3 di nr. 1 villa con piscina su tre piani sita in Trabia;

–       nr. 17 rapporti bancari;

–       nr. 3 autovetture.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora in Italia, allarme bombardamenti | Scoppia il panico nella Capitale: già avvisati tutti i residenti

Capitale nel panico: è appena stato lanciato a Roma l'allarme bombardamenti. I cittadini sono rimasti…

2 ore ago

Termosifoni, ecco il “Trucco della manopola” | Bolletta dimezzata in automatico: casa bollente e risparmio garantito

A breve i termosifoni delle case italiane si accenderanno, ma come sarà possibile risparmiare sulla…

12 ore ago

Ho percorso un sentiero e ho scoperto questa spiaggia | Non credevo ai miei occhi: è la più segreta della Sicilia

Dopo questo sentiero troverete questa spiaggia segreta ma meravigliosa della Sicilia. Ecco di cosa stiamo…

15 ore ago

Ferie, brutto colpo per i lavoratori: da oggi dovranno sperare nella bontà del capo | Sarà lui a decidere tutto

Altro che ferie assicurate ogni anno e vacanze estive prenotate con largo anticipo. Ora sta…

18 ore ago

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

24 ore ago