PALERMO. SEQUESTRAT I BENI DEL BOSS CHE FU CASSIERE DEL MANDAMENTO MAFIOSO DI PORTA NUOVA.

Un’attività svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo ha consentito l’emissione da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, del provvedimento di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro a carico di:

–            MILANO Salvatore, nato a Palermo il 13.11.1953, inteso “Tatieddu o Totuccio” (in atto libero, tratto in arresto nell’operazione denominata “PERSEO”).

La complessa attività investigativa, svolta attraverso minuziosi accertamenti patrimoniali sui beni ritenuti nella disponibilità del predetto, ha consentito di individuare un ingente patrimonio illecitamente accumulato in diversi anni di malaffare.

In particolare, tra i cespiti sottratti alla sua disponibilità si evidenziano le quote di maggioranza di due negozi di abbigliamento denominati “Le Griffe” e siti in via R. Gregorio nr.9 e Corso Calatafimi nr.373 di Palermo, 3 lussuosi appartamenti nel centro di Palermo, una porzione di una imponente villa con piscina sita nel comune di Trabia, 17 rapporti bancari e tre autovetture.

Le indagini patrimoniali sono consequenziali all’operazione denominata “PERSEO” che  nel dicembre del 2008 aveva consentito di trarre in arresto il MILANO quale “uomo d’onore” della famiglia mafiosa di Palermo Centro e “gestore della cassa” delle tre famiglie mafiose che costituiscono articolazione del mandamento cittadino di Porta Nuova (nell’ambito di detto procedimento, MILANO Salvatore è stato condannato dalla Corte d’Appello di Palermo a 6 anni e 4 mesi di reclusione).

Dalle indagini era emerso come il MILANO avesse partecipato attivamente a molteplici riunioni finalizzate alla gestione degli affari del sodalizio e avesse curato i rapporti tra la consorteria di appartenenza e le altre di “Cosa Nostra”.

Il provvedimento del Tribunale ha interessato i seguenti beni.

–       nr. 2 quote pari al 66,66% del capitale sociale della società denominata “Le Griffe s.r.l.”, avente due rinomati punti vendita in Palermo;

–       nr. 1 quota pari al 50% del capitale sociale della Società denominata “Pa.Mil s.a.s.”, con sede in Palermo, esercente attività di vendita al dettaglio e ingrosso abbigliamento;

–       nr. 3 appartamenti,  1 monolocale e 1 locale uso rimessa siti in Palermo (PA);

–       1/3 di nr. 1 villa con piscina su tre piani sita in Trabia;

–       nr. 17 rapporti bancari;

–       nr. 3 autovetture.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago