Elezioni Rsu – Cisl: A Palermo crescono i consensi

“Secondo i primi dati parziali fin qui giunti con lo spoglio dei voti in 131 istituti su 200 circa a Palermo e nel territorio della provincia, la Cisl Scuola ottiene un grande risultato , che migliora il dato ottenuto nel rinnovo delle Rsu nel 2012 e con il 60% dei voti di lista segna una crescita di consensi”.
Ad affermarlo sono Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani e Francesca Bellia segretario Cisl Scuola Palermo Trapani. “Esprimiamo soddisfazione, ringraziamo tutti i lavoratori della scuola che hanno dato la loro disponibilità a candidarsi e il loro contributo per il successo delle liste della Cisl Scuola.
Risultati di questo genere sia per quanto riguarda l’affluenza al voto, circa all’80%, sia per quanto riguarda il ruolo del sindacato confederale, confermano ancora oggi il rapporto forte che esiste nel mondo della scuola, fra lavoratori e sindacato” concludono De Luca e Bellia.

La Funzione pubblica della Cisl Palermo Trapani è il primo sindacato nella maggior parte dei comuni del palermitano con il 39% dei voti, seconda la Cgil con 33, terza la Uil con 10, in tutto vince in 53 sugli 81 enti locali del territorio in cui si votava per il rinnovo delle Rsu della pubblica amministrazione, nei comuni, nelle scuole, negli ospedali, negli enti previdenziali, nell’università e nella sanità.
A rendere noti i risultati è il segretario della Cisl Fp Palermo Trapani, Lorenzo Geraci. La Fp, è prima per quanto riguarda il settore della sanità, all’Asp Palermo con il 37% dei voti e l’Istituto Zooprofilattico con il 50% , nelle sedi del Ministero dell’Interno con il 30, della Difesa con il 30%, e nel settore previdenziale come all’Inps con il 60% . I risultati del sindacato segnano una sostanziale tenuta, “manteniamo il primato nel pubblico impiego – commenta Geraci – grazie al grande impegno dei nostri rappresentanti”. Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani conclude “l’alta affluenza al voto dell’80% conferma la grande fiducia che i lavoratori continuano a riporre nei confronti del sindacato.
L’obiettivo dei nostri rappresentanti, come sempre, sarà quello di portare avanti un percorso fatto di progetti e idee in grado di rinnovare il settore della pubblica amministrazione, che va rinnovato, modernizzato e potenziato”.

redazione

Recent Posts

Dal 2026 addio al bonus straordinario 200 € sulle bollette: quale impatto dal nuovo anno? | famiglie in allerta»

La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…

17 ore ago

Offerte luce a prezzo fisso a novembre 2025: spesa media circa 47 € al mese | ecco le proposte

Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…

19 ore ago

Acconto irpef, stop alla rateizzazione: chi deve PAGARE tutto entro 1 dicembre | cosa cambia

Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…

21 ore ago

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

2 giorni ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

2 giorni ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

2 giorni ago