Vite al femminile: spegni le discriminazioni accendi i diritti

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Assessorato alle Pari Opportunità dell’ Amministrazione Comunale di Lascari promuove

Vite al femminile: spegni le discriminazioni accendi i diritti”

una settimana di eventi volti a sensibilizzare la comunità sul valore unico e irripetibile delle Donne, troppo spesso vittime di discriminazioni legate all’origine etnica, al credo religioso, all’identità di genere o alle differenze culturali e socio-economiche.

Il programma degli eventi di svolgerà secondo il seguente calendario:

VENERDI 6 MARZO ORE 17,30 SALONE AGOSTINO – Piazza del Popolo

Conferenza: “Femminicidio: quale tutela?”

Relatori:

– la dott.ssa ANGELA LO PIPARO, Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Termini Imerese, con un intervento dal titolo: “Triste modernità della violenza di genere”.

– la dott.ssa CRISTINA AGLIERI RINELLA, Avvocato e componente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Termini Imerese, con un intervento dal titolo: “Delitti di genere: interventi a tutela delle vittime”.

– il dott. GIUSEPPE ABBATE, Sindaco di Lascari

– la dott.ssa AMOROSO MARIA ELENA, Assessore alle Politiche Sociali e alle Pari Opportunità

SABATO 7 MARZO ore 16,00 CHIESA MADRE – Piazza del Popolo

Tavola Rotonda di inaugurazione della mostra “Maestrie al femminile”. Interverranno:

– il dott. GIUSEPPE ABBATE, Sindaco di Lascari

– Mons. ROSARIO DISPENZA , Parroco di Lascari

– il prof. GIUSEPPE CIRRITO, Presidente dell’Auser, che relazionerà sul progetto Saperi & Sapori di altre terre, che ha viste coinvolte donne lascaresi e donne romene

– la dott.ssa TERESA TRISCARI, con un intervento dal titolo Italia e Romania: uno sguardo reciproco (privirea reciprocă) . L’8 marzo e il Mărțișor”.

– la prof.ssa ROSALBA GALLA’, con un intervento dal titolo “Lavori donneschi.”

– Rappresentanti delle donne romene coinvolte nel progetto

– Rappresentanti delle donne lascaresi coinvolte nell’allestimento della sezione “siciliana” della mostra.

Moderatrice : GIOVANNA ILARDO, Vicepresidente Auser.

Saranno esposti manufatti eseguiti dalle donne lascaresi, romene, dall’Associazione Auser, dal Liceo artistico Diego Bianca Amato di Cefalù.

Saranno presenti alla mostra foto storiche dei ritratti di donne del territorio a cura del Museo Virtuale MuVi Lascari.

Spazio espositivo dedicato alla cultura popolare romena collezione Ilardo- Triscari.

La mostra sarà allestita nei locali dell’Aula Consiliare e della Biblioteca Comunale, siti in Piazza del Popolo, e resterà aperta fino a venerdì 13 marzo, secondo i seguenti orari: 9,30-12,30 e 15,30-18,30.

DOMENICA 8 MARZO ore 10,30 – Cefalù

Partecipazione alla manifestazione di protesta contro la chiusura del centro nascite.

Ore 16,00- Sede Auser Lascari – via Libertà ,13

Donne ai fornelli” Momento conviviale di scambio gastronomico e di festa, a conclusione del progetto Saperi & Sapori di altre terre.

Intermezzi musicali a cura di Domenico Ilardo.

MARTEDI 10 MARZO ore 9,30 Scuola Primaria  Madre Teresa di Calcutta Lascari

“Riflessioni di Donna…” attività didattica e momento educativo.

Interverrà la poetessa Margherita Neri Novi.

VENERDI 13 MARZO ore 20 Sala Agostino – Piazza del Popolo

Visione del film-documentario di Irish Braschi “IO SONO NATA VIAGGIANDO”, un ritratto unico e privato della scrittrice Dacia Maraini.

INGRESSO GRATUITO

Il docufilm “io sono nata viaggiando” è stato cortesemente concesso libero da diritti dal produttore Emanuele Nespeca.

 

 

L’Assessore alle Pari Opportunità                                                       Il Sindaco

Dott.ssa Maria Elena Amoroso                                                      Dott. Giuseppe Abbate

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

13 ore ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

20 ore ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

2 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

2 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

2 giorni ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

3 giorni ago