MORIRE PER I DIRITTI E LA LIBERTA’

Il tema della manifestazione si ripete ogni anno: “Tutela della memoria storica e educazione alla legalità”. Anche lo scenario continua ad essere lo stesso: Raffo, frazione di Petralia Soprana, dove, il sindacalista Epifanio Li Puma ha operato e lottato per il riscatto dei contadini rimanendo ucciso il 2 marzo 1948. Per non farlo morire due volte il Centro Studi a lui dedicato ogni anno organizza, tra le altre, la manifestazione MORIRE PER I DIRITTI E LA LIBERTA’.
Grazie a questa e ad altre iniziative la piccola frazione è diventata sede di ricordi ma soprattutto centro di riscatto per tanti caduti di mafia, spesso dimenticati o rimasti nell’ombra, divenendo laboratorio di legalità e di memoria. Alla manifestazione parteciperanno gli studenti dell’Istituto Superiore “Pietro Domina” di Petralia Sottana e delle scuole medie di Petralia Soprana,
Petralia Sottana e Geraci Siculo. Un incontro didattico culturale che prevede due momenti: il primo che tratterà la parte storica e culturale dell’azione di Epifanio Li Puma e del movimento contadino, il secondo legato alla memoria e al ricordo di alcune donne vittime di mafia. Della riflessione storica si occuperanno i professori Andrea Miccichè dell’Università Kore di Enna e Michelangelo Ingrassia dell’Università di Palermo. Il secondo momento, quello del ricordo, sarà affrontato attraverso la musica dal cantautore Moffo Schimmenti.
Questi assieme al suo gruppo canterà delle canzoni dedicate ad alcune donne vittime della mafia. Alla manifestazione parteciperà il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso, i presidi degli Istituti coinvolti e anche la cittadinanza. La chiusura dell’incontro vedrà anche la presentazione da parte di Mario Siragusa e Gero Difrancesco della rivista “Studi Storici Siciliani”.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago