Chiusura centronascite – Per protesta Cefalù al buio per una settimana

Una settimana al buio per protestare contro la chiusura del centro nascite. Scatterà sabato 7 marzo alle ore 20, vigilia della festa delle donne, la protesta dei cefaludesi contro la chiusura del centro nascite dell’ospedale Giglio di Cefalù.
Per una settimana, dalle ore 20 alle 21, abbasseranno le serrande e chiuderanno le persiane di casa per lasciare la città al buio e far sapere a tutti che il loro centro nascite non lo vogliono toccato. «Spegniamo le luci e restiamo al buio – dicono i promotori della manifestazione – perchè vogliamo far sapere a tutto il mondo, soprattutto attraverso i tanti turisti che visitano la città, che si sta tentando di distruggere la nostra comunità e ci stanno impedendo di pianificare il nostro futuro sociale ed economico». Fino al 14 marzo, quindi, ma non si esclude che la forma di protesta non possa andare avanti fino a Pasqua quando a Cefalù arriveranno tanti turisti, ogni sera la cittadina normanna si ritroverà al buio perche, a detta degli organizzatori, chiudere il centro nascite equivale a chiudere la città, non fare più nascere persone fra le mura cittadine equivale a distruggere per sempre la bella cittadina turistica conosciuta in tutto il mondo.
Al motto «chi chiude il centro nascite dice no alla vita», inoltre, domenica mattina 8 marzo, festa delle donne, gli abitati dell’intero comprensorio che fa capo all’ospedale Giglio, daranno vita ad una grande manifestazione di protesta nel centro storico cefaludese.
In testa al corteo i nove sindaci del distretto sanitario che hanno dato la loro adesione ed arriveranno in fascia tricolore e con lo stendardo del Municipio.
La protesta è scattata nella giornata di giovedì, alcune ore dopo l’annuncio della chiusura del centro nascite cefaludese. Nell’arco di poche ore la pagina facebook ufficiale della manifestazione ha ricevuto oltre tremila mi piace. Per domenica mattina in piazza Garibaldi, dove è stato fissato l’appuntamento alle ore 10,30, è attesa una folla di persone.
Fra loro tanti bambini che sfileranno all’inizio del corteo. Ad aderire alla protesta anche tante associazioni cefaludesi e del circondario. Proprio le associazioni, alla fine della manifestazione, firmeranno un manifesto di intenti per vigilare sul centro nascite cefaludese.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago