Questo Trail sul territorio madonitico nasce dall’amore per la montagna degli organizzatori capeggiati da Nunzio La Scuola , venti chilometri ricchi di storia e bellezze naturali con partenza ed arrivo dalla storica Piazza Castello di Castelbuono. Gli atleti, previsti oltre cento specialisti provenienti da tutta la Sicilia, dopo aver lasciato il centro storico ed aver affrontato la mitica salita Mario Levante si inoltreranno nel bosco lungo sentieri ricchi di antichità e fascino. Il VIVINATURA TRAIL prima prova del circuito BIOECOTRAIL RUNNING, resterà nel cuore ma non nelle gambe per la sua dolcezza delle salite e relative discese con un dislivello complessivo di 1154 m. ed una altitudine massima di 1422 m. La manifestazione è patrocinata dal Movimento “I Gattopardi” Sicilia da sempre vicina alle iniziative di uguale natura e forza che riescano a portare sul territorio ricchezza, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici che siano enogastronomici o artigianali, con un occhio di riguardo ai personaggi storici che hanno difeso la Sicilia.
Grazie all’Assessorato allo Sport del Comune di Castelbuono guidato dall’Assessore Gianclelia Cucco tutti gli arrivati riceveranno la medaglia ricordo della manifestazione congiunta naturalmente alla rinomata accoglienza castelbuonese.
info ed iscrizioni www.biorace.it
Il COBETU
La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…
Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…
Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…
Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…
Social network, attenzione a bestemmiare diventa vietato: attenzione ai controlli, tutti i dettagli e le…
Un cambiamento inaspettato sembra aver cancellato per sempre un peso fiscale storico. Ma chi ne…