Domenica a Castelbuono al via il VIVINATURA Trail, prima tappa del BIOECOTRAIL RUNNING

Questo Trail sul territorio madonitico nasce dall’amore per la montagna degli organizzatori capeggiati  da Nunzio La Scuola , venti chilometri ricchi di storia e bellezze naturali con partenza ed arrivo  dalla storica Piazza Castello di Castelbuono. Gli atleti, previsti oltre cento specialisti provenienti da tutta la Sicilia, dopo aver lasciato il centro storico ed aver affrontato la mitica salita Mario Levante  si inoltreranno nel bosco  lungo sentieri ricchi di antichità e fascino. Il VIVINATURA TRAIL prima prova del circuito BIOECOTRAIL RUNNING, resterà nel cuore ma non nelle gambe per la sua dolcezza delle salite e relative discese  con un dislivello complessivo di 1154 m. ed una altitudine massima di 1422 m.  La manifestazione è patrocinata dal Movimento “I Gattopardi” Sicilia da sempre vicina alle iniziative di uguale natura e forza che riescano a portare sul territorio ricchezza, promozione e valorizzazione dei prodotti tipici che siano enogastronomici o artigianali, con un occhio di riguardo ai personaggi storici che hanno difeso la Sicilia.

Grazie all’Assessorato allo Sport del Comune di Castelbuono guidato dall’Assessore Gianclelia Cucco tutti gli arrivati riceveranno la medaglia ricordo della manifestazione congiunta naturalmente  alla rinomata accoglienza castelbuonese.

info ed iscrizioni www.biorace.it

Il COBETU

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago