Dichiarazione sul dissesto finanziario

La dichiarazione di dissesto finanziario, assunta dal Consiglio comunale,  è un atto di assoluta gravità, di cui percepiamo tutte le implicazioni. Era comunque una scelta obbligata, perché la situazione finanziaria dell’Ente è oramai incontrovertibile.

La relazione dei Revisori dei conti parla chiaro,  e denuncia una disinvolta  gestione  delle risorse pubbliche,  lungo il primo decennio degli anni 2000, in cui gli  accertamenti aumentati a dismisura,  ed ai quali non corrispondevano effettive entrate,determinavano residui attivi inesigibili, e gli avanzi di amministrazione fittizi  alimentavano  la spesa corrente, in costante aumento,   da un anno all’altro.
Un periodo in cui  i trasferimenti statali e regionali erano assai consistenti, nel quale, eppure, si sono sperperate ingenti  risorse e si sono accumulati milioni e  milioni di debiti.
Nel maggio del 2012 ci siamo candidati a governare questa Città, che era già sull’orlo della bancarotta, con una procedura avviata da parte della Magistratura contabile.
Abbiamo tentato un salvataggio, in extremis, aderendo alla legge “salvacomuni”,ed abbiamo ottenuto l’approvazione del piano dalla Corte dei Conti.
Ma la legittima pretesa dei creditori a riscuotere subito quanto spettante ha fatto saltare il banco.

Adesso si aprono due distinte e parallele fasi: una è legata all’accertamento delle responsabilità da parte della Corte, al
quale, anche noi ci sottoponiamo, chiedendo,  sin d’ora,  che chi ha sbagliato paghi e rifonda i cittadini. L’altra è il risanamento, che sempre consegue al disseto. Perché comunque sia la Città ne uscirà certamente risanata e potrà guardare al futuro con più ottimismo.
In fondo, ciò che conta è la verità. Ed il dissesto è una strada dolorosa ma che conduce all’accertamento della verità.

Il sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago