Dichiarazione sul dissesto finanziario

La dichiarazione di dissesto finanziario, assunta dal Consiglio comunale,  è un atto di assoluta gravità, di cui percepiamo tutte le implicazioni. Era comunque una scelta obbligata, perché la situazione finanziaria dell’Ente è oramai incontrovertibile.

La relazione dei Revisori dei conti parla chiaro,  e denuncia una disinvolta  gestione  delle risorse pubbliche,  lungo il primo decennio degli anni 2000, in cui gli  accertamenti aumentati a dismisura,  ed ai quali non corrispondevano effettive entrate,determinavano residui attivi inesigibili, e gli avanzi di amministrazione fittizi  alimentavano  la spesa corrente, in costante aumento,   da un anno all’altro.
Un periodo in cui  i trasferimenti statali e regionali erano assai consistenti, nel quale, eppure, si sono sperperate ingenti  risorse e si sono accumulati milioni e  milioni di debiti.
Nel maggio del 2012 ci siamo candidati a governare questa Città, che era già sull’orlo della bancarotta, con una procedura avviata da parte della Magistratura contabile.
Abbiamo tentato un salvataggio, in extremis, aderendo alla legge “salvacomuni”,ed abbiamo ottenuto l’approvazione del piano dalla Corte dei Conti.
Ma la legittima pretesa dei creditori a riscuotere subito quanto spettante ha fatto saltare il banco.

Adesso si aprono due distinte e parallele fasi: una è legata all’accertamento delle responsabilità da parte della Corte, al
quale, anche noi ci sottoponiamo, chiedendo,  sin d’ora,  che chi ha sbagliato paghi e rifonda i cittadini. L’altra è il risanamento, che sempre consegue al disseto. Perché comunque sia la Città ne uscirà certamente risanata e potrà guardare al futuro con più ottimismo.
In fondo, ciò che conta è la verità. Ed il dissesto è una strada dolorosa ma che conduce all’accertamento della verità.

Il sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Allarme stipendi, scattano i pignoramenti automatici | Da oggi non avvisano più: se hai un debito te lo scalano direttamente

La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…

1 ora ago

Vacanze sempre gratis, a chi non piacerebbe? Questa offerta è ancora meglio | Tu viaggi e loro ti pagano

Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…

4 ore ago

Bucato, molla subito i disinfettanti | “Errore madornale”: al loro posto devi usare sempre questo

Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…

6 ore ago

Sicilia tropicale: da sfida climatica a nuova frontiera dell’agricoltura | Mango e Papaya italiani

Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…

9 ore ago

Social network, bestemmiare diventa vietato | Sono partiti i controlli a tappeto: ti multano anche se l’hai fatto anni fa

Social network, attenzione a bestemmiare diventa vietato: attenzione ai controlli, tutti i dettagli e le…

10 ore ago

“Siciliani, siete esentati a vita”: IMU addio per sempre | La tassa sulle seconde case è decaduta

Un cambiamento inaspettato sembra aver cancellato per sempre un peso fiscale storico. Ma chi ne…

12 ore ago