Si terrà Giovedì 5 Marzo 2015 con inizio alle ore 17,00 il Seminario su Arte e Cultura Islamica in Sicilia organizzato dall’Associazione SiciliAntica. Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la conferenza dal titolo: “Testi arabi di Sicilia: geografi, filosofi e poeti’”. La relazione sarà tenuta da Patrizia Spallino, Ricercatrice di Lingua Araba presso Università di Palermo. L’incontro si terrà presso la Fondazione Culturale Mandralisca in Via Mandralisca a Cefalù.
Il periodo della dominazione cosiddetta “araba” in Sicilia è caratterizzato da un fermento culturale che segnerà la civiltà sicula per i secoli a venire. Gli scienziati islamici si definivano hukama’ (sapienti) in quanto intellettuali che studiavano tutti i rami del sapere con la finalità di giungere alla conoscenza di Dio. Letteratura, filosofia, teologia, diritto, poesia, geografia rappresentano diverse denominazioni di un unico sapere. La Sicilia diventa terra fertile per lo sviluppo della conoscenza islamica grazie anche al substrato culturale bizantino sul quale gli elementi islamici verranno ad innestarsi.
Patrizia Spallino ricercatrice di lingua e letteratura araba del Dipartimento di Culture e Società, università di Palermo. Il suo ambito di ricerca verte sulla filosofia, teologia e mistica islamica.
Coordina il seminario Alfonso Lo Cascio, della Presidenza regionale di SiciliAntica. Ai corsisti sarà rilasciato attestato di partecipazione, utile ai fini del credito formativo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore.
Per iscrizioni: Tel. 0921.423641 Cell. 347.3363088.
Foto di un dipinto con Solone e i suoi discepoli.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…