SEMINARIO DI PROTEZIONE CIVILE

La Protezione Civile e Polizia Provinciale della Provincia Regionale di Palermo oggi Libero Consorzio Comunale di Palermo,ha messo a punto un progetto di informazione e divulgazione riguardante i rischi per il cittadino e le norme di comportamento per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza.

Io non rischio, r@ddoppio…”   è un progetto che coinvolge gli studenti degli istituti superiori perché con la loro creatività, freschezza e fantasia, diventano parte attiva e raddoppiano l’effetto divulgativo voluto, sia nella diffusione della conoscenza dei rischi  per prevenire gli effetti negativi di una eventuale calamità di origine naturale ovvero antropica, sia per non incorrere in  errori comportamentali alla guida che possono causare incidenti stradali.

Essere preparati e sapere cosa fare, contribuisce a tenere sotto controllo la paura e l’ansia, gestendo le proprie azioni in maniera razionale.

Attribuiamo agli studenti il compito di essere propulsori della prevenzione.

Le scuole che concorrono sono:

Palermo: Liceo Classico Meli – Liceo Classico Garibaldi– Liceo Classico Umberto I – Liceo Scientifico Cannizzaro – Liceo Scientifico Galilei – Liceo Scientifico Benedetto Croce;

Gangi: ITC e Liceo Classico Salerno

Partinico: Liceo Scientifico Savarino.

Infatti gli studenti non saranno i destinatari ultimi delle nozioni riguardanti la materia ma, una volta ricevute le informazioni di base, diventeranno protagonisti, producendo a loro volta strumenti informativi da divulgare sul web e quindi fruibili da una collettività molto più ampia del mero ambito scolastico.

Essi potranno così dare spazio alla loro creatività applicando le moderne tecnologie, ormai presenti in ogni istituto scolastico e diffondendo il loro prodotto mediante la rete.

Infatti al termine dell’incontro informativo, gli studenti, coordinati dai docenti, costituiranno, per ogni scuola, uno o più gruppi di lavoro, ciascuno dei quali curerà la produzione di un tutorial audiovisivo mirato alla divulgazione delle nozioni apprese.

Gli audiovisivi prodotti dalle scuole, potranno avere la forma di filmati, successione di slide, brani musicali, interviste, documentari, sketch anche comici e quant’altro sarà proposto ai ragazzi dalla loro fantasia.

Questi prodotti saranno diffusi tramite la rete e messi in concorso tra loro per l’individuazione di quello più gradito dall’utenza.

Una commissione di esperti, valuterà anche il prodotto di maggiore valenza dal punto di vista tecnico-scientifico.

Il gruppo di lavoro il cui prodotto avrà conseguito il maggior numero di consensi sulla rete e quello scelto dalla commissione di esperti, saranno premiati e riceveranno, in prossimità del termine dell’anno scolastico, un riconoscimento ufficiale dell’Amministrazione.

Anche senza impegnare risorse finanziarie si può operare ugualmente per autoproteggerci dai rischi a cui il territorio e la strada ci sottopongono.

Idea e Progetto: Ing. Giuseppe Benigno funzionario Protezione Civile Provinciale
Responsabile organizzativo del progetto: Ing. Salvatore Serio funzionario Protezione Civile Provinciale

Responsabili dell’informazione sulla Sicurezza stradale:Commissario M. Grazia Raciti – Commissario Patrizia Rando

Dirigente Protezione Civile e Polizia Stradale: Dott. Giuseppe La Manno – Comandante (a sinistra nella foto sotto)

Il Seminario è tenuto da:  Commissario Patrizia Rando – Commissario M. Grazia Raciti – Roberto Lipari – Ing. Salvatore Serio – Ing. Giuseppe Benigno (nella foto in alto)

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

3 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

8 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

9 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago