‘PREMIO DONNATTIVA 2015 ALL’ECCELLENZA FEMMINILE’ – TUTTI I NOMI

La giornalista Clelia Passafiume ha vinto la XIV edizione del “PREMIO DONNATTIVA 2015 ALL’ECCELLENZA FEMMINILE”, prestigioso riconoscimento conferito alle professioniste siciliane, che nel settore dell’informazione, dell’impreditoria, della magistratura, della cultura e dell’arte, con straordinario ingegno, incommensurabile talento , encomiabile caparbietà e tenacia, hanno portato tanto in alto il nome della SICILIA.
Curriculum della dottoressa Passafiume, 27 anni appena compiuti, ha già vinto nel 2011 il Premio internazionale “MARIA GRAZIA CUTULI”, nel 2012 il “PREMIO NORMAN ZARCONE, nel 2013 il “PREMIO DOMENICO CALABRO'”, vive tra Milano e Roma, ed attualmente è un’inviata di RAI 2 e del Corriere delle Sera. IL conferimento del premio avverrà sabato 7 marzo a Palermo nella suntuosa cornice del Circolo degli Ufficiali.
Ecco l’elenco completo delle premiate Elena Volpes Soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali di Palermo, Silvana Polizzi caporedattrice della redazione siciliana della Rai, Eliana Marino addetto stampa Cconfindustria Sicilia, Clelia Passafiume inviata di Raidue e collaboratrice del Corriere.it, Iolanda Riolo imprenditrice nel settore automobilistico, Teresa Caione docente universitaria Università e Manager, Elena Ferraro imprenditrice, Lia Vicari direttore Feltrinelli Libri e Musica, Maria Sciarrino Direttore INPS Sicilia, Rosalba Di Salvo fondatrice associazione Benedetto Balsamo, Giada Lupo Presidente dell’ente bilaterale dell’industria turistica siciliana, Elvira Sciurba scrittrice di poesia e testi narrativi e direttrice amministrativa istituto “Regina Margherita”, Maria Luisa Moschella manager Unicredit, Giovanna Gambino neuropsichiatra infantile, Maria Rosa D’Anna primario, Alessandra Camassa giudice, Donata Agnello direttore responsabile I Love Sicilia, Caterina Costa istruttrice di danza moderna e Miriam Di Pisa per la sua scelta di vita una giovanissima e bravissima cantante che ha rinunciato al successo per studiare e diventare avvocato.

Nel corso della serata saranno conferiti altri due riconoscimenti: uno all’associazione Il Quartiere di Monreale ed in particolare alla fondatrice Sarina Ingrassia scomparsa nei mesi scorsi che ha dedicato tutta la sua vita nel volontariato e nell’assistenza per i bambini, i giovani e le famiglie bisognose. Uno, alla fondatrice del Centro “Aiutiamoci” Maria Marino che ha creato un gruppo su Facebook per sostenere chi ha bisogno. Il premio giunto alla sua XIV edizione negli anni è stato patrocinato, dalla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, dall’Assindustria Sicilia, dall’Ordine dei Giornalisti e Assostampa, dal Comune di Monreale, dal Corecom Sicilia, Istituto Regionale della Vite e Dell’Olio, dall’Unicredit Banco di Sicilia e quest’anno si terrà nella splendida sede del Circolo degli Ufficiali grazie alla collaborazione del Comando Militare Sud.
Nel corso della serata verrà proiettato un video sul premio che conterrà anche delle splendide immagini dei capolavori artistici della città di Monreale realizzate dal foto-amatore monrealese Giuseppe Giurintano. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla disponibilità di sponsor privati fra i quali:EUROMANAGERSANITA’, ARIS, Consorzio Sociale Il Glicine, Paradisea, Associazione Logos, Centro Editoriale Propaganda, Mediterranea Engineering

redazione

Recent Posts

LIDL si è superato: offerta straordinaria per gli amanti degli smartphone | Per soli 3 giorni costerà meno di 10€

Offerta straordinaria dalla catena supermercati LIDL: ecco cosa offre per gli amanti dello smartphone, tutti…

55 minuti ago

Bollette, da quando ho comprato questo elettrodomestico sono raddoppiate | È lui il colpevole: domani lo riporto al negozio

Un elettrodomestico sembra la soluzione ideale per la casa, ma può trasformarsi in un salasso…

13 ore ago

INPS avvisa i pensionati: “Non firmate questo foglio” | 20mila euro di sanzione, cascarci è facilissimo

Un semplice foglio, una firma in buona fede e il rischio di perdere fino a…

15 ore ago

È il vicolo più stretto d’Italia | Chi lo attraversa riceve un premio: ecco in quale regione si trova

Voi lo sapete dove si trova il vicolo più stretto d'Italia? Pensate che chi riesce…

21 ore ago

San Mauro Castelverde inaugura la nuova rete sentieristica | Turismo lento, inclusione e radici ritrovate

Un progetto europeo trasforma San Mauro Castelverde in un laboratorio di turismo inclusivo: nuovi sentieri…

23 ore ago

Stipendi, arriva l’aumento atteso da anni: “125€ in più al mese per tutti” | Gli italiani tornano a respirare

Stipendi, arriva un aumento atteso da anni: ecco come fare ad usufruirne, tutti i dettagli…

1 giorno ago