Anci: Armonizzazione contabile – Seminari a Palermo e Catania

“Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 8 agosto un decreto legislativo che, integrando e modificando il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, stabilisce nuove disposizioni per l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi. L’obiettivo è evitare situazioni di spesa che si formano senza che vi sia un controllo efficace e che si accumulino miliardi di arretrati sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni. Il provvedimento costituisce la più ampia e organica riforma di contabilità degli enti territoriali realizzata in Italia. Tecnicamente si tratta di un’operazione di armonizzazione contabile, diretta a garantire la qualità e l’efficacia del monitoraggio e del consolidamento dei conti pubblici”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, presentando i seminari dal titolo “L’Armonizzazione contabile degli enti territoriali” che si svolgeranno il 5 e 6 marzo a Palermo e a Catania.

“La finalità di questi incontri formativi – aggiungono Orlando e Alvano – è quella di fornire agli enti locali strumenti adeguati per affrontare sia la prima fase di attuazione, partita a gennaio, sia i successivi adempimenti previsti dalla riforma. Tali innovazioni legislative determinano uno sforzo organizzativo notevole che presuppone anche l’analisi e la conoscenza dettagliata di nuove procedure contabili molto complesse e che spesso mettono in difficoltà soprattutto le amministrazioni di piccole dimensioni. Per questi motivi, l’AnciSicilia sarà sempre parte attiva nell’organizzazione di queste giornate di approfondimento con l’obiettivo di rendere i comuni sempre più informati, consapevoli e, soprattutto, efficienti”.

Le due giornate di studi, organizzate dall’Associazione dei comuni siciliani e dall’Ifel (Istituto per la finanza e le economie locali) si svolgeranno rispettivamente a Palermo il 5 marzo ( Sala delle Carrozze di Villa Niscemi ) e il 6 marzo a Catania (Auditorium Libero Grassi di Palazzo dei Chierici).

redazione

Recent Posts

“Aboliamo l’esame di maturità” | Ultim’ora, colpo di scena in Italia: a fine anno subito il diploma

L'incubo di tutti gli studenti italiani è destinato a sparire per sempre: addio al temutissimo…

2 ore ago

Piano Battaglia riapre: rinnovato l’accordo con Palermo Energia fino al 2026

La gestione degli impianti di Piano Battaglia: la stagione sciistica 2025/2026 si farà, nuove prospettive…

5 ore ago

Pensione minima, finalmente l’attesissimo aumento | “Soldi in più dal primo del mese”: ecco la cifra esatta

Finalmente sono in arrivo ottime notizie per i cittadini italiani: questa è l'attesissima novità sulla…

6 ore ago

Patente di guida, il nuovo limite di età è operativo | Pessima notizia per gli anziani: non verrà fatta alcuna eccezione

Patente di guida, la novità sul nuovo limite di età: ecco la pessima notizia che…

8 ore ago

Datore di lavoro, non scrivergli mai su WhatsApp: rischi il licenziamento istantaneo | Spunta il verdetto della Cassazione

Non scrivere mai al datore di lavoro tramite WhatsApp, potresti rischiare il licenziamento: ecco cosa…

18 ore ago

“Questo cartello non l’avevo mai visto”: nuovo segnale sulle strade italiane | L’hanno messo ovunque ma lo conoscono in pochi

Nuovo segnale stradale sulle strade italiane: nessuno sa ancora che cosa voglia dire e il…

21 ore ago