Anci: Armonizzazione contabile – Seminari a Palermo e Catania

“Il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 8 agosto un decreto legislativo che, integrando e modificando il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, stabilisce nuove disposizioni per l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi. L’obiettivo è evitare situazioni di spesa che si formano senza che vi sia un controllo efficace e che si accumulino miliardi di arretrati sui pagamenti delle pubbliche amministrazioni. Il provvedimento costituisce la più ampia e organica riforma di contabilità degli enti territoriali realizzata in Italia. Tecnicamente si tratta di un’operazione di armonizzazione contabile, diretta a garantire la qualità e l’efficacia del monitoraggio e del consolidamento dei conti pubblici”.

Lo hanno detto Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, presentando i seminari dal titolo “L’Armonizzazione contabile degli enti territoriali” che si svolgeranno il 5 e 6 marzo a Palermo e a Catania.

“La finalità di questi incontri formativi – aggiungono Orlando e Alvano – è quella di fornire agli enti locali strumenti adeguati per affrontare sia la prima fase di attuazione, partita a gennaio, sia i successivi adempimenti previsti dalla riforma. Tali innovazioni legislative determinano uno sforzo organizzativo notevole che presuppone anche l’analisi e la conoscenza dettagliata di nuove procedure contabili molto complesse e che spesso mettono in difficoltà soprattutto le amministrazioni di piccole dimensioni. Per questi motivi, l’AnciSicilia sarà sempre parte attiva nell’organizzazione di queste giornate di approfondimento con l’obiettivo di rendere i comuni sempre più informati, consapevoli e, soprattutto, efficienti”.

Le due giornate di studi, organizzate dall’Associazione dei comuni siciliani e dall’Ifel (Istituto per la finanza e le economie locali) si svolgeranno rispettivamente a Palermo il 5 marzo ( Sala delle Carrozze di Villa Niscemi ) e il 6 marzo a Catania (Auditorium Libero Grassi di Palazzo dei Chierici).

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago