I bambini non sono numeri. Chiara Scialabba, mamma di tre figli nati a Cefalù, segretario del circolo PD di San Mauro Castelverde, scrive all’assessore regionale alla sanità Lucia Borsellino ed al presidente Matteo Renzi perchè resti aperto il centro-nascite dell’Ospedale di Cefalù: le mamme dei Comuni delle basse Madonie e dei primi Nebrodi vogliono far nascere i propri figli nell’eccellente Ospedale di Cefalù.
In Consiglio Comunale arriva il dissesto finanziario: le parole del Sindaco Rosario Lapunzina e del Presidente Antonio Franco. Stiamo creando un ponte ideale tra Nord e Sud del Paese; prendiamo il senso di una cittadinanza responsabile perchè ognuno di noi è partecipe della costruzione del futuro, dobbiamo essere persone perbene, coltivare una coscienza alta delle Istituzioni, del nostro impegno e camminare sempre con la schiena dritta. Franco Venturella, anche per la lunga esperienza di Preside e di Provveditore ha le idee chiare e le vuole trasmettere con l’associazione “Cittadini per Costituzione” nell’aula consiliare di Cefalù agli studenti del Mandralisca ed a quelli degli Istituti di Vicenza: Pasini, Tron, Quadri, Trissino, Da Ponte, Galilei, Brocchi, Zanella e De Pretto. Tutti accolti dal padrone di casa Franco e dall’assessore Enzo Garbo. Il Provveditore di Padova Paolo Iacolino accende l’allerta dei ragazzi: anche nelle nostre città c’è la sopraffazione ed il pensare mafioso; gli occhi vanno tenuti ben aperti. Al centro le testimonianze del poliziotto Massimo Portera, vicino alle scorte dei giudici Falcone e Borsellino e dello scrittore Aldo Penna, associazione anti-racket “Libero Futuro”.
Di arte islamica parla la docente di archeologia Francesca Paola Massara: non si può imitare il Creatore perchè non si può essere “scimmia di Dio”, chi lo imita è un blasfemo, spiega agli attenti e numerosi soci di SiciliAntica, guidata da Melina Greco e da Alfonso Lo Cascio.
Rispettando lo spirito del fondatore San Leonardo Murialdo – massima attenzione rivolta ai giovani -, l’Opera dei Giuseppini di Cefalù – dice il direttore padre Pasquale Pagliuso – ha dato vita all’Associazione Sportiva Dilettantistica Murialdo. A calcio, basket e pallavolo, si è aggiunta l’atletica leggera con già eccellenti risultati nei campionati di corsa campestre.
Il Giornale di Cefalù (n.1374, anno 32), notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 1 e lunedì 2 marzo ore 13:00 e può essere seguito anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.
Il divieto in questione è il più bizzarro e inaspettato di tutti: sembra essere stato…
Pensione minima, l'accordo è stato finalmente raggiunto con 1034 euro al mese: tutti i dettagli…
Riparte la stagione dei concorsi pubblici al Ministero degli Esteri: 1.573 nuove assunzioni in tre…
Cosa vuol dire che in caso di pioggia puoi saltare il lavoro e te lo…
Stop dal Ministero della Salute per questo prodotto alimentare: ecco di che si tratta, nessuno…
Come mai è scattato il divieto per le creme visto anti-age? Senza certificato realmente non…